Ci si iscrive accedendo alla sezione “Iscrizioni”, “Centri Estivi” ISCRIVITI, cliccare ISCRIVITI nel Box del Servizio desiderato.

Per coloro che non avessero a disposizione una postazione pc dotata di collegamento internet è possibile consultare il materiale informativo del servizio da voi prescelto per usufruire delle iscrizioni in presenza.

La Cooperativa Comunica propone i seguenti servizi per l’estate:

  • centri estivi,
  • attività sportive,
  • attività in lingua con madrelingua,
  • laboratori multimediali,
  • attività ambientali e naturalistiche,
  • accompagnamento all’inizio della scuola.

L’iscrizione è da considerarsi valida dalla data di ricevimento della quota o del cedolino di bonifico.

Nel caso ci sia un numero minimo di iscritti da raggiungere, al termine delle iscrizioni verrà verificato il raggiungimento del numero e se non venisse raggiunto il numero minimo di iscritti per poter attivare il servizio sarete contattati dalla segreteria della Cooperativa Comunica per verificare la disponibilità di un’eventuale maggiorazione.

La giornata tipo prevede una fascia oraria di accoglienza che varia a seconda del committente, indicativamente dalle 7.45 alle 9.00.

Abitualmente la prima parte della mattinata è dedicata ai laboratori in linea con il tema dell’iniziativa e la seconda parte della mattinata ad attività ludiche di gruppo.

A metà mattina è previsto un momento di gioco libero con merenda.

Dopo il pranzo, i pomeriggi, ove previsti, vengono dedicati ad attività di laboratorio o ludiche.

Tutte le attività si svolgono compatibilmente e secondo le modalità previste dalle linee guida regionali e/o nazionali in vigore per l’emergenza COVID-19.

Se non venisse raggiunto il numero minimo di iscritti per poter attivare il servizio sarete contattati dalla segreteria della Cooperativa Comunica per verificare la disponibilità ad attivarlo con un’eventuale maggiorazione dei costi (in linea di massima ripartendo le quote mancanti tra gli iscritti).

Se il servizio non verrà attivato vi sarà restituita interamente la quota versata senza alcuna spesa amministrativa a carico delle famiglie.

Questa possibilità varia da servizio a servizio.

Vi invitiamo a consultare le note informative e la modulistica dedicati al servizio da voi prescelto e a contattare il Coordinatore per ulteriori dettagli.

Le iniziative proposte saranno strutturate in modo da garantire il miglior equilibrio tra i partecipanti: a seconda delle attività previste nei vari momenti della giornata verrà adottato il principio dell’orizzontalità al fine di sviluppare attività idonee alle diverse fasce di età, oppure della verticalità nell’ottica della peer education.

Le condizioni di pagamento sono specifiche per ogni servizio.

Vi invitiamo a consultare le note informative e la modulistica dedicati al servizio da voi prescelto nelle rispettive schede di iscrizione.

La quota di iscrizione comprende: assicurazione RC, assicurazione infortuni, il costo dell’operatore, le spese di segreteria e il materiale fornito per lo svolgimento delle attività.

Quest’opzione varia da servizio a servizio. Vi invitiamo a consultare le note informative e la modulistica dedicati al servizio da voi prescelto.

La gestione dei pasti varia da servizio a servizio. Vi invitiamo a consultare le note informative e la modulistica dedicati al servizio da voi prescelto, e a contattare il Coordinatore per ulteriori dettagli.
Quest’opzione varia da servizio a servizio. Vi invitiamo a consultare le note informative e la modulistica dedicati al servizio da voi prescelto, e a contattare il Coordinatore per ulteriori dettagli.

La quota di iscrizione comprende assicurazione RC, assicurazione infortuni, il costo dell’operatore, le spese di segreteria e il materiale fornito per lo svolgimento delle attività.

Tutte le comunicazioni relative al servizio da voi prescelto vanno inviate alla mail indicata nella modulistica informativa, o al numero di telefono di riferimento.

I rapporti numerici operatore/bambino vengono stabiliti con quanto previsto dalle linee guida regionali e/o nazionali in vigore.

Nel caso di necessità di utilizzo/somministrazione di farmaci/terapie prescritte dal medico curante, chiediamo cortesemente alle famiglie di prendere contatto con la nostra segreteria per un appuntamento con il Coordinatore.
Le specifiche esigenze del minore in relazione alle certificazioni sopra citate vanno segnalate, al fine di condividere le personali necessità educative e valutare le migliori condizioni di inserimento possibili, anche tenuto conto di quanto previsto e già attivato durante l’orario curricolare.

Nel caso di necessità di assistenza è opportuno concordare preventivamente la disponibilità dell’operatore dedicato con l’ULSS di riferimento.